Torna indietro | Elenco corsi > > La gestione collettiva dei diritti connessi degli artisti
Il webinar è dedicato ad un approfondimento sul funzionamento e sulla storia della gestione collettiva dei diritti connessi degli Artisti Interpreti Esecutori in Italia, fornendone l’ABC a chiunque voglia comprendere meglio questo argomento. Si partirà dai principi base del funzionamento delle società di gestione collettiva, passando poi ad analizzare la storia di ciò che è successo nel nostro Paese, fino ad arrivare all’attività odierna, con l’evoluzione normativa.
Argomenti trattati:
- ABC delle collecting: come funzionano;
- Essentials aziendali: la differenza tra il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Generale;
- La prescrizione: conseguenze;
- Attività mutualistica in tempo di COVID - 19;
- Come confrontare l'operato tra due collecting: elementi oggettivi;
- Storia della gestione collettiva dei diritti connessi degli artisti in Italia: IMAIE, IMAIE in Liquidazione, il mercato libero;
- L'attività di IMAIE in Liquidazione dal 2009;
- Perché per anni gli artisti hanno visto negati i propri diritti? Le responsabilità;
- Evoluzione normativa della gestione collettiva in Italia;
- Fiscalità e previdenza diritti connessi vs diritti d'autore;
- Paladini dei diritti degli artisti: un case study;
- Giurisprudenza: cause sull'indebita rivendicazione dei diritti degli artisti senza averne avuto mandato.
Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.
Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna
tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 - 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento
mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it
2019 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209 - Informativa Privacy - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica